Ricerche2017
2016 – 2017
DISEGNO DELL’INDAGINE
Il lavoro che presentiamo prende avvio dalla scheda di rilevazione del bisogno nata nel contesto del DIFRA -Dipartimento Fragilità Rete Locale Cure Palliative ASST di Lecco- ed esita oggi, attraverso uno studio avviato dal Gruppo Geode nel 2012, nella presentazione dei dati del Monitoraggio sui sistemi di applicazione del 2016-2017.
1 tappa
Nel 2012 è stata costruita una prima riflessione e indagine che coinvolgeva diversi servizi di cure palliative a livello nazionale, volta all’individuazione degli indicatori del bisogno Psicosociale. Sono stati raccolti 184 lavori.
2 tappa
A partire da questo confronto tra professionisti, il Geode ha aperto una seconda fase della Ricerca che nel 2014 ha proseguito, avviando una sperimentazione e una validazione di una prima versione dello strumento. Hanno aderito a questa seconda fase di sperimentazione 16 servizi di cure palliative. Sono state raccolte 254 Schede di Valutazione e 192 Osservazioni del bisogno psicosociale.
3 tappa
Nel 2016 il Gruppo Geode ha aperto un ulteriore step del lavoro. La sistematizzazione della modalità operativa all’interno dell’area relazionale (area che riguarda l’intera equipe) e dell’area specialistica psicologica (area afferente agli psicologi in cure palliative) ha portato alla strutturazione della Scheda di Osservazione del Bisogno Psicologico e Sociale che qui presentiamo nella sua versione definitiva. Abbiamo dato avvio ad un monitoraggio sul sistema di applicazione di questi strumenti.
Il Monitoraggio ha interrogato le equipe anche in merito alle due domande sorprendenti:
– la Domanda Sorprendente Relazionale: saresti sorpreso se questa famiglia o il paziente avessero difficoltà emotive e relazionali nel percorso di cura e assistenza?
– la Domanda Sorprendente Psicologica: saresti sorpreso se questa famiglia o il paziente avessero difficoltà emotive e relazionali nel tempo dell’assistenza e se, dopo il decesso del paziente, i familiari avessero bisogno di un percorso di elaborazione del lutto?
Gruppo Geode, Il procedere del pensiero. Le domande sorprendenti. Competenze relazionali e intervento psicologico in cure palliative, Ottobre 2015, Pubblicata da Fondazione Floriani Ricerca.
DIFRA – Gruppo Geode, La scheda di valutazione e osservazione psicosocioeducativa, Ottobre 2015, Pubblicata da Fondazione Floriani Ricerca.
Oggi ne presentiamo i risultati, pubblicando le Schede BPS riviste e ripensate a partire dai dati raccolti, dalle segnalazioni ricevute in merito ad un utilizzo più fluido, utile e aderente alle necessità della pratica clinica. Presentiamo una versione aggiornata e rinnovata che crediamo possa essere di più facile ed immediato utilizzo per l’equipe. Insieme alla scheda di Screening e a quella di Osservazione del Bisogno, pubblichiamo oggi l’ultima parte della Scheda BPS – Scheda 3, che è lo strumento specialistico degli psicologi in cure palliative.