Modello Integrato

Grazie a Fondazione Floriani
il Geode pubblica la sistematizzazione del pensiero.


Un documento per le equipe e per gli psicologi che lavorano in cure palliative

Un lavoro nato quasi senza sforzo. Come a dire che i tempi sono maturi. Che davvero l’intesa fra psicologi, pur essendo sempre una conquista, è oggi un felice punto di arrivo che non azzera le differenze, ma le integra.
Questa forse la sintesi introduttiva di questo lavoro.
Esito di un anno di incontri del Gruppo Geode, ma anche esito di un decennio di vita di questo gruppo che con passione lavora, incontrando famiglie, pazienti ed equipe a cui alla fine va il nostro debito di riconoscenza, per i pensieri che qui trovano forma espessore. Un lavoro che certamente ha la sua personalità, E forse neanche soltanto una. Infatti, lo scorrere delle pagine riflette, mantenendo ci sembra una unitarietà di stile, le diverse scuole di pensiero a cui ciascun professionista afferisce. Eppure, il linguaggio e le teorie sono tenuti insieme dall’unico contesto della cronicità complessa, del mondo della fragilità, della malattia inguaribile, delle cure palliative. Dentro qui abbiamo posto parole, richiami a teorie e a scuole di pensiero, declinando il meglio di ciascuna all’interno del tempo penultimo, di medio, breve o lunga durata.
Una sfida di tempo, di linguaggi, di pensieri, ma anche, perché no, di personalità che si sono incontrate e che si sono certamente scontrate, mantenendo fermo l’obiettivo di costruire una modalità di lavoro.