Gruppo Geode
Associazione Gruppo Geode - Psicologi in cure palliative
2014
IL LAVORO NEL TEMPO DEL LUTTO
Il Lavoro nel tempo del lutto
Il tempo del lutto comincia prima del decesso del malato. Il lutto non è esclusivamente una reazione post mortem.
I familiari ed il paziente vivono pensieri e sentimenti che attengono alla morte prima che questa si manifesti
nell’evento puntuale del decesso.
La morte, il tempo del morire, sono un processo. Qual è il lavoro dello psicologo in questo tempo? Che cosa
significa elaborare un lutto?
Il Seminario, rivolto principalmente a psicologi in cure palliative, risponde a queste domande. Partendo dal ruolo
delle cure palliative, alla luce del cambiamento dei bisogni nella società contemporanea e dell’evoluzione della
medicina della complessità, si approfondiscono le dinamiche organizzative e gestionali in grado di cogliere le sfide
legate allo sviluppo delle reti di cure palliative. L’attività dello psicologo è inserita nel sistema di appartenenza,
l’interdipendenza tra attivazioni di percorsi e sistema è la cornice contestuale attraverso cui rileggere il lavoro
dell’equipe e la sua modulazione nel tempo del morire.
Partendo da queste premesse viene discusso un modello di lavoro che nasce dalla pratica clinica e che rilegge il
lutto come una via privilegiata di accesso ad una specifica organizzazione di significato personale.
Attraverso una revisione e rilettura di alcune teorie dell’elaborazione del lutto, si propone un possibile modo di
lavorare che risponde ai criteri complessi e flessibili che il contesto della malattia inguaribile richiede.
Il lavoro dello psicologo nel tempo del lutto si struttura in due tempi: il tempo del lutto, che si vive prima della
morte e il tempo dell’assenza che caratterizza il post mortem.
Due tempi diversi in cui lo psicologo interviene valutando alcuni parametri che orientano il lavoro, proprio e della
equipe. Questa è la premessa per costruire l’intervento dello psicologo in cure palliative, che riteniamo debba
sempre essere un intervento terapeutico.
INTERVENTI:
Scaccabarozzi Gian Lorenzo >>>
Moroni Luca >>>
Azzetta Federica >>>
Fiorina Luisa >>>
Soldi Sandra >>>
Vignola Valentina >>>
Gian Lorenzo