Il Geode offre il suo pensiero. Esito di un non sempre facile, ma di certo divertente, confronto continuo e assiduo tra psicoterapeuti che desiderano far
conoscere una psicologia utile: per i pazienti, per i familiari e per le equipe. Una psicologia che serve e indica una via e un modo di lavorare possibile.
Senza poesia, se non quella che seve a rimanere visionari, mentre con i piedi ben ancorati per terra, si costruisce un lavoro fuori da ogni improvvisazione
e autoreferenzialità. Tra passione e rigore I Quaderni del Geode sono le monografie e il Pensiero del Gruppo Geode consegnato al mondo delle cure
palliative.
I QUADERNI DEL GEODE n. 1
Materiale formativo e di studio per le equipe
TRA FRAGILITÀ E COMPLESSITÀ FAMILIARE
Le slide che seguono sono la proposta della Associazione Gruppo Geode per chi lavora in cure palliative,
nel tempo della malattia e della fragilità complessa. Una proposta formativa di cui gli Psicologi sono
responsabili per introdurre e formare le equipe a quelle competenze relazionali nel tempo della malattia e
del lutto, che ciascun professionista, al di là dello specifico della propria professione, deve possedere per
lavorare con il paziente e la sua famiglia. Una proposta formativa omogena. Le slide tracciano la direzione
del pensiero con cui da dieci anni il Gruppo Geode si confronta. Il percorso di formazione proposto è frutto
dell’esperienza: nasce dalla pratica clinica e dal lavoro di tutti i giorni.
Un materiale che parte dagli psicologi e arriva ad ogni operatore dell’equipe. Perché il lavoro in ambito
relazionale, al di fuori di ogni autoreferenzialità, sia competente, interessante e sempre nuovo, perché
capace di interrogarsi.
Gruppo Geode
Associazione Gruppo Geode - Psicologi in cure palliative